Cos'è aglio nero?

Aglio Nero

L'aglio nero è aglio comune (Allium sativum) che è stato fatto fermentare. Questo processo conferisce all'aglio un colore nero, una consistenza morbida e gommosa e un sapore dolce e umami.

Processo di Fermentazione:

L'aglio nero non viene fermentato nel senso tradizionale con l'aggiunta di colture batteriche. Piuttosto, viene ottenuto riscaldando bulbi di aglio interi per diverse settimane a basse temperature (circa 60-80°C) e con elevata umidità (80-90%). Questo processo innesca la reazione di Maillard, responsabile del cambiamento di colore, consistenza e sapore. Maggiori informazioni su questo processo sono disponibili qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Reazione%20di%20Maillard.

Sapore:

A differenza dell'aglio fresco, l'aglio nero ha un sapore molto più dolce e delicato. Il sapore è spesso descritto come simile a quello di aceto balsamico, prugne secche, tamarindo o melassa, con un retrogusto leggermente acidulo. L'aglio nero non ha l'odore pungente e forte dell'aglio fresco.

Benefici Potenziali per la Salute:

Si ritiene che l'aglio nero possieda diversi benefici per la salute, potenzialmente superiori a quelli dell'aglio fresco. La fermentazione aumenta la concentrazione di alcuni composti bioattivi, come la S-allilcisteina (SAC). Alcuni studi suggeriscono che l'aglio nero possa avere effetti:

  • Antiossidanti: L'aglio nero contiene alti livelli di antiossidanti. Maggiori informazioni sugli antiossidanti sono disponibili qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Antiossidanti.
  • Antinfiammatori: Potrebbe contribuire a ridurre l'infiammazione nel corpo.
  • Cardioprotettivi: Alcune ricerche indicano che potrebbe migliorare la salute del cuore.
  • Antitumorali: Studi in vitro e su animali suggeriscono potenziali proprietà antitumorali.

Utilizzi in Cucina:

L'aglio nero è un ingrediente versatile che può essere utilizzato in diverse preparazioni culinarie. Può essere:

  • Consumato crudo
  • Spalmato su pane tostato
  • Aggiunto a salse e condimenti
  • Incorporato in zuppe e stufati
  • Utilizzato per insaporire carni e verdure

Conservazione:

L'aglio nero deve essere conservato in un luogo fresco e asciutto. Una volta aperto, conservarlo in frigorifero in un contenitore ermetico.

Disponibilità:

L'aglio nero è disponibile in molti negozi di alimentari specializzati, negozi di alimenti naturali e online. Il costo può variare a seconda del marchio e della quantità.